


SERVIZI
CONSULENZE
PROMOZIONE
BUSINESS CENTER
CATALOGO SERVIZI
-
CONSULENZE
Mettiamo a disposizione di aziende italiane che vogliono espandersi sul mercato tedesco servizi di consulenza personalizzati
-
PROMOZIONE
Grazie al nostro know-how e ai radicati contatti con il mondo istituzionale, siamo in grado di organizzare attività di promozione a supporto del Made in Italy nel mercato di lingua tedesca
-
BUSINESS CENTER
Avete bisogno di spazio per i vostri meeting o di un ufficio temporaneo a Monaco? Possiamo fornirvi una soluzione personalizzata
-
CATALOGO SERVIZI
PROSSIMI EVENTI
-
11 Settembre 2022
Delegazione buyer tedeschi a SANA 2022
ITALCAM organizza un incoming di buyers tedeschi a SANA 2022, il Salone internazionale del Biologico e del Naturale, che si terrà a Bologna dall’ 8 all’ 11 settembre 2022. La fiera si conferma un appuntamento imprescindibile per scoprire le novità di settore, sviluppare nuove relazioni commerciali, analizzare i trend di mercato e tracciare le linee […] -
15 Settembre 2022
Digitalizzazione e innovazione nel settore turistico – Save the Date
Nell’ambito del progetto europeo DIGITOUR, di cui ITALCAM è il Partner coordinatore, siamo lieti di invitarVi ad un Networking cocktail, che si terrà il prossimo 15 Settembre dalle ore 17 alle ore 20 presso la nostra sede di Monaco (Landaubogen 10, 81373 München), finalizzato allo scambio di idee e al networking personale con i colleghi […] -
30 Settembre 2022
ITALCAM e CEIP per lo sviluppo internazionale del settore auto
ITALCAM in collaborazione con CEIP Piemonte Agency, supporta un progetto di sviluppo di business per il settore automotive. Attraverso questa iniziativa, verrà data alle aziende piemontesi coinvolte nel progetto la possibilità di intraprendere un percorso di sviluppo contatti con operatori tedeschi cioè, nello specifico, con gli uffici acquisti dell’industria del settore auto e automotive. Con lo […] -
30 Settembre 2022
INCOMING PER OPERATORI TEDESCHI A MARMOMAC (Verona)
Dal 26 al 30 settembre 2022 ITALCAM, in collaborazione con la Veronafiere, organizza un business trip gratuito nel settore della pietra naturale, in occasione della fiera Marmomac, la più importante fiera internazionale per la pietra naturale e la sua lavorazione. La possibilità di partecipare a Marmomac è un’opportunità unica per gli acquirenti dell’industria del taglio […] -
6 Ottobre 2022
ITALCAM collabora con CEIP per promuovere l’evento EXPERIENCE PIEMONTE 2022
Con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico di settore tedesco, ITALCAM promuove presso operatori tedeschi la business convention “Experience Piemonte”, organizzato da CEIP presso la Reggia di Venaria a Torino il prossimo 5 e 6 Ottobre. L’evento, che si svolge a Torino dal 2015 ed è dedicato ai settori luxury, design, wellness and taste, si traduce […] -
12 Ottobre 2022
Scopri le aziende piemontesi top al Bar Convent Berlin – International Bar and Beverage Trade Show
Dal 10 al 12 Ottobre 2022 a Berlino si svolgerà l’annuale manifestazione BAR CONVENT BERLIN – International Bar and Beverage Trade Show, la più importante fiera in Germania per il settore Bar & Beverage, a cui il Piemonte sará rappresentato da una numerosa presenza di aziende produttrici di liquori, grappe, distillati, Vermouth, birre artigianali, caffè […] -
13 Ottobre 2022
BUYERS’ TRIP: NUOVA EDIZIONE DELL’EVENTO B2B “BUY FOOD TOSCANA”
Per conto della Regione Toscana e di Promofirenze (Azienda Speciale della Camera di Commercio di Firenze), ITALCAM organizza un incoming per buyer a Firenze dal 10 al 13 ottobre 2022.Il viaggio si svolgerà in occasione della fiera gastronomica BuyFood Toscana 2022, dedicata esclusivamente agli alimenti certificati DOP e IGP della regione Toscana.Più di 70 espositori […] -
10 Novembre 2022
Apertura del bando “Start-ups in the cultural & creative industries’ sector, between Germany and Italy”
Come annunciato durante il Kick off Event del 30 maggio scorso a Milano, è ora effettivamente partito il nuovo progetto “Start-ups in the cultural & creative industries’ sector, between Germany and Italy”, ideato da ITALCAM, Camera di Commercio Italo-tedesca di Monaco e Stoccarda, e VILLA VIGONI, Centro italo-tedesco per il dialogo europeo, con l’obiettivo di selezionare startup […] -
30 Dicembre 2022
Incontri B2B tra operatori tedeschi e aziende lombarde del settore arredo
In collaborazione con Promos Italia e un gruppo scelto di produttori di mobili e complementi di arredo della Lombardia, ITALCAM ha attivato un nuovo progetto in questo settore, dedicato ad operatori tedeschi. Importatori, distributori e architetti tedeschi sono invitati ad appuntamenti video con aziende che realizzano prodotti di alta qualità: i mobili e gli accessori […] -
11 Maggio 2023
TUTTOFOOD MILANO 2023 | Fiera B2B per l’intero ecosistema agro-alimentare
La fiera TuttoFood di Milano (in programma da lunedì 08 maggio a giovedì 11 maggio 2023 presso il quartiere fieristico di Rho), permette ai visitatori di entrare in contatto con espositori internazionali altamente qualificati del settore alimentare. Questi ultimi presenteranno una panoramica aggiornata e completa dei prodotti presenti sul mercato. TUTTOFOOD si svolge a Milano, […]
PROGETTI EUROPEI
-
SE4ARTS (Social Entrepreneurship for Arts)
Impara l’arte e mettila da parte, recita un noto detto italiano. Con il nuovo progetto coordinato da ITALCAM, SE4Arts (Social Entrepreneurship for Arts) l’arte sarà invece al centro delle attività organizzate dai partner. Da gennaio 2022 a dicembre 2023, il progetto coinvolgerà molti giovani artisti, con l’intento lungimirante di fornire loro competenze dell’imprenditoria sociale, ritenute […] -
DIFFABILITY: Empowering Students with Different Abilities
A gennaio 2022 è iniziato il progetto Erasmus+ DIFFABILITY, al quale la Camera di Commercio Italo-Tedesca partecipa insieme ad altre sei organizzazioni partner provenienti da Lituania, Slovenia, Portogallo, Belgio e Turchia. Il progetto ha una durata di 24 mesi e sarà coordinato dall’Università Vytautas Magnus della Lituania. DIFFABILITY mira ad affrontare i bisogni concreti di […] -
PRO.TO.T.Y.PE.
(PROactive auTOmoTive workers mastering dYnamic future PErspectives) Erasmus+ 2021 – KA2 Cooperation Partnership L’intero ecosistema automobilistico è attualmente in trasformazione secondo nuovi paradigmi, quali: l’uso crescente dell’intelligenza artificiale nella produzionela digitalizzazione diffusa nella catena di approvvigionamentola transizione verde Le aziende si stanno chiedendo come evolvere in futuro. Quali sono i loro scopi emergenti? Quale forma […] -
WIN (introducing the profile of the Workplace Innovation Manager)
A gennaio 2022 è iniziato il progetto WIN (Introducing the profile of the Workplace Innovation Manager) al quale la Camera di Commercio Italo-Tedesca di Monaco e Stoccarda partecipa, insieme ad altri partner provenienti da tutta Europa. Parte di Erasmus+, il progetto WIN durerà fino a giugno 2024 verrà interamente coordinato da ITALCAM supportato da : […] -
Eco Olives
A gennaio 2022 è iniziato il progetto EcoOlives (Production and Marketing of Organic Olives and Olive Oil) al quale la Camera di Commercio Italo-Tedesca di Monaco e Stoccarda partecipa, insieme ad altri partner dell’Europa mediterranea. Il progetto, parte di Erasmus+ e cofinanziato dall’Unione Europea, avrà una durata di 29 mesi e sarà interamente coordinato da […] -
DIGITOUR
A novembre 2021 è iniziato il progetto DIGITOUR (Improve digital marketing and promotion of tourism SMEs and their products and services), al quale la Camera di Commercio di Monaco e Stoccarda partecipa insieme ad altre nove organizzazioni partner provenienti da Italia, Repubblica Ceca, Spagna, Serbia, Bulgaria, Francia e Danimarca. Il progetto durerà 26 mesi e […] -
C-TEMALP
La Camera di Commercio Italo-Tedesca (ITALCAM) partecipa al progetto Europeo C-TEMAlp (Continuity of Traditional Enterprises in Mountain Alpine Space areas), all’interno di un partenariato che fa capo a Veneto Innovazione e che raggruppa dieci partner da Slovenia, Italia, Austria, Germania e Svizzera. Il progetto vuole migliorare e facilitare il trasferimento d’impresa transazionale creando e implementando servizi ad […] -
TAPROOM
Training in the Production and Marketing of Organic and Craft Beer A partire dal 1° gennaio 2021 ITALCAM parteciperà al progetto europeo TAPROOM e si assumerà la responsabilità della gestione della qualità del progetto. Il partenariato è formato da cinque partner provenienti da Malta, Germania, Bulgaria, Italia e Belgio e vede la Malta Business Foundation come capofila. […] -
RESOURCE
RESourCE (Raising Expertise to Sustain our Common Environment) è il nuovo progetto a cui collabora ITALCAM con capofila l’associazione italiana Centro Servizi Associati – Cooperativa Sociale Onlus, la quale ha ideato una partnership strategica in materia di educazione ambientale e di eco-compatibilità delle attività umane. Il progetto rientra nel programma europeo Erasmus+ per la cooperazione e l’innovazione dello […] -
E-SMART
ITALCAM partecipa al progetto e-mobility SMART grid for passengers and last mile freight transports in the Alpine Space, che ha come focus l’innovazione e la sostenibilità ambientale del trasporto passeggeri e merci nelle aree urbane dell’area alpina. Il partenariato è formato da un totale di 15 partner provenienti da Italia, Slovenia, Francia, Germania e Austria e 57 membri osservatori tra cui Ministeri delle […] -
BE-READI ALPS
La Camera di Commercio Italo-Tedesca (ITALCAM) partecipa a partire da ottobre 2019 al progetto europeo BE-READI Alps (Business Economic Renewal to Enhance strAtegic Development and Innovation in Alpine Space) con la responsabilità di gestire e coordinare la comunicazione interna ed esterna del progetto. Il partenariato è formato da 14 partner facenti capo a Veneto Innovazione e provenienti da Italia, […] -
TESEO
A partire dal 1° Ottobre 2019 e per una durata di 24 mesi, la Camera di Commercio Italo-Tedesca parteciperà al progetto TESEO – Ariadne’s strands in digital age. Il progetto vede l’Università degli Studi di Salerno come capofila e, a supporto del lato accademico del progetto, anche le università di Montpellier e Barcellona e il Synthesis Centre for Research and Education di Cipro. […] -
W@W
A partire dal 1° settembre 2019 ITALCAM coordina il progetto Erasmus W@W – Women at Work, nell’ambito del quale collabora con 6 partner provenienti da Spagna, Cipro, Francia, Islanda, Italia e Svezia. Il progetto è in linea con l’attuale strategia europea volta alla creazione di nuovi posti di lavoro al fine di raggiungere un tasso di […] -
ECHOES
E.C.H.O.E.S. (European Cultural Heritage: Opportunities for Citizens‘ Engagement and Social Inclusion), di cui ITALCAM è partner, vede come capofila l’associazione italiana Integra Onlus. Il progetto rientra nel programma Europe for Citizens – Networks of Towns, il cui obiettivo consiste nel favorire una cooperazione duratura tra città per approfondire tematiche peculiari, condividere risorse ed interessi, acquisire […] -
YECH
Youth voluntEering Certification – YECh, il nuovo progetto Erasmus+ vinto da ITALCAM, rientra nell’ambito d’azione KA205, che mira a promuovere lo sviluppo delle competenze nel settore della gioventù. Nello specifico, YECh si propone di favorire l’inclusione e la partecipazione attiva dei giovani e di potenziare le opportunità d’impiego di questi ultimi grazie alla creazione di un certificato per […] -
TALKNET
La Camera di Commercio Italo-Tedesca (ITALCAM) è partner del Progetto europeo TalkNET– Transport and Logistics Stakeholders Network recentemente approvato dall’Unione Europea. Il progetto ha una durata prevista di 36 mesi e il budget totale è di circa 2.9 milioni di euro. TalkNET si prefigge lo scopo di favorire i contatti tra i diversi attori della logistica e […] -
BIFOCALPS
BIFOCALPS è un progetto che ricade all’interno del programma Interreg Alpine Space, il cui obiettivo è favorire lo sviluppo per una manifattura digitale e sostenibile tra partner italiani, sloveni, austriaci, francesi e tedeschi. Tra i partner, la Camera di Commercio Italo-Tedesca (ITALCAM), il Polo Tecnologico di Pordenone, il dipartimento di Ingegneria Gestionale dell’Università di Udine, […]
ULTIME NEWS
-
BARCOLANA54 SI PRESENTA AL PUBBLICO TEDESCO
Il 21 luglio, presso l’Armani Café di Monaco, si è svolta la conferenza stampa organizzata da ITALCAM e TAL, per presentare la 54ª edizione della Barcolana by Generali, la più grande regata … -
A BOLOGNA GLI CHEF ITALIANI INTERPRETANO LE SPECIALITA’ AGROALIMENTARI DELLA BAVIERA
I prodotti tipici della Baviera e le sue specialità agroalimentari sono stati i protagonisti dell’evento “La Baviera incontra l’Emilia Romagna” che ha avuto luogo il 29 giugno a Bologna, … -
ITALCAM porta 58 aziende italiane alla fiera CastForge di Stoccarda
Siamo molto orgogliosi di aver rappresentato e supportato ben 58 aziende italiane che lavorano nell’ambito della fusione e forgiatura per espandere il loro business all’estero durante la fiera CastForge … -
LA CUCINA DEL SANNIO: UNA VERA SCOPERTA PER LA CITTA’ DI MONACO
Il 2 giugno scorso, in occasione della Festa della Repubblica Italiana, il Console Generale d’Italia ha invitato la business community italo-tedesca presso la prestigiosa Gliptoteca di Monaco di Baviera. Durante … -
Baviera all’italiana : un primo step per conoscere i prodotti culinari bavaresi di qualità
Il 31 maggio 2022, il meraviglioso lago Tegernsee ha ospitato l’evento “Baviera all’Italiana, tra tradizione ed innovazione”, il viaggio culinario organizzato da ITALCAM e Alp Bayern per conoscere la Regione … -
Kick-off Event: StartUps in the Cultural & Creative Industries ’ sector between Germany and Italy
Nell’ambito di una nuova collaborazione tra Italia e Germania in tema di innovazione tecnologica e digitalizzazione, il 30 maggio 2022 a Milano si è tenuto il Kick-off Event del progetto “Start-ups in … -
Chiusura del Progetto ECHOES “My Culture, My Europe, My Future”
Si chiude con ampio successo il Progetto E.C.H.O.E.S. (European Cultural Heritage: Opportunities for Citizens‘ Engagement and Social Inclusion), promosso dall’Associazione italiana Integra Onlus, e … -
Friaul Genussreise: giornalisti e importatori food per un evento di eccezione
Il 2 maggio 2022 EATALY München ha ospitato l’evento “Friaul Genussreise”, il viaggio culinario organizzato da ITALCAM per conoscere i migliori prodotti della regione Friuli Venezia Giulia. L’evento è stato … -
GRANDE SUCCESSO PER LA DELEGAZIONE DI BUYER TEDESCHI A VINITALY 2022
Con oltre 60 importatori guidati dai rappresentanti ITALCAM, la delegazione di buyer tedeschi a Vinitaly 2022 ha accolto con entusiasmo il ritorno al business in presenza. Davvero un grande successo dopo 2 anni …