


SERVIZI
CONSULENZE
PROMOZIONE
BUSINESS CENTER
CATALOGO SERVIZI
-
CONSULENZE
Mettiamo a disposizione di aziende italiane che vogliono espandersi sul mercato tedesco servizi di consulenza personalizzati
-
PROMOZIONE
Grazie al nostro know-how e ai radicati contatti con il mondo istituzionale, siamo in grado di organizzare attività di promozione a supporto del Made in Italy nel mercato di lingua tedesca
-
BUSINESS CENTER
Avete bisogno di spazio per i vostri meeting o di un ufficio temporaneo a Monaco? Possiamo fornirvi una soluzione personalizzata
-
CATALOGO SERVIZI
PROSSIMI EVENTI
-
17 Maggio 2022
GrindingHub ― Fiera internazionale per la rettifica meccanica
Messe Stuttgart manda un segnale positivo L’industria fieristica è uno dei settori a soffrire maggiormente l’emergenza covid e si trova in una profonda crisi dall’inizio della pandemia. Nonostante questo, la fiera di Stoccarda ha deciso di lanciare una nuova fiera per la rettifica meccanica insieme ai rappresentanti di settore tedeschi (VDW). Un segnale positivo per l’intero [&… -
18 Maggio 2022
Incontro con Bernhard Fanger, autore del libro “Spurwechsel”
Con la ripresa degli eventi in presenza, il 18 maggio 2022 ITALCAM organizza una serata esclusiva presso la propria sede di Monaco, dedicata ai Soci della Camera e ai migliori esponenti della business community italo-tedesca. A partire dalle ore 18.15, ospiteremo un aperitivo con intervento (in lingua tedesca) di Bernhard Fanger, Executive Coach e autore […] -
30 Maggio 2022
Start-up dell’industria creativa e culturale tra Italia e Germania
Nella cornice di una nuova collaborazione tra Italia e Germania in ambito di innovazione tecnologica e digitalizzazione – temi centrali anche nel Next Generation EU – ITALCAM, Camera di Commercio Italo-tedesca di Monaco e Stoccarda, e VILLA VIGONI, Centro italo-tedesco per il dialogo europeo, si rivolgono a startup italiane, che desiderano affacciarsi al mercato tedesco. […] -
30 Maggio 2022
Presenza italiana alla fiera IFAT a Monaco, in tema di recycling and water treatment
ITALCAM promuove, in collaborazione con il Centro Estero Piemonte, la presenza regionale del comparto Cleantech alla fiera IFAT in due padiglioni dedicati ai temi waste e water treatement. IFAT é la fiera piú importante in Europa per il settore recycling, environment e trattamento dei rifiuti e dell’acqua e si terrá a Monaco di Baviera dal […] -
1 Giugno 2022
Stay Export, il progetto per sostenere le PMI esportatrici e il made in Italy
Anche quest’anno ITALCAM collabora a Stay Export – il progetto realizzato dalle Camere di Commercio Italiane all’Estero tramite Assocamerestero e ideato da Unioncamere con il cofinanziamento del Fondo Intercamerale di Intervento. Scopo dell’attività, che si svolgerà da gennaio a giugno 2022, è offrire attività e servizi a supporto delle PMI esportatrici dopo l’emergenza sanitaria. 66 CCIE operanti nei […] -
7 Giugno 2022
InBuyers MICE: Fam Trip a Milano per l’industria di congressi ed eventi
In collaborazione con l’agenzia PROMOS ITALIA, ITALCAM sta organizzando l’evento In BUYERS MICE 2022 . Attraverso questo progetto, offriremo l’opportunità ad operatori tedeschi del settore turismo/eventi di conoscere meglio Milano come destinazione per congressi ed eventi. IN BUYERS MICE 2022 permetterà ai visitatori di instaurare nuovi e mirati contatti con i protagonisti dell’industria lombarda degli […] -
8 Giugno 2022
The Marble Route in Western Sicily: Incoming buyers di marmo e pietra naturale
La Camera di Commercio italo-tedesca Italcam parteciperà a The Marble Route in Western Sicily, evento organizzato da Sicindustria dall’8 all’11 giugno nell’area di Trapani, in collaborazione con Veronafiere. The Marble Route in Western Sicily nasce con la missione di promuovere il marmo siciliano all’estero, favorire l’internazionalizzazione delle aziende di questo settore. Italcam invierà una delegazione […] -
9 Giugno 2022
B2B con operatori tedeschi a MECSPE (Bologna, 9-11 giugno 2022)
MECSPE è la fiera di riferimento per l’industria manifatturiera in Italia. Nel corso degli anni la fiera è cresciuta e ora ha luogo nel polo Fieristico di Bologna (375.000 mq di superficie espositiva, 18 padiglioni). ITALCAM, nell’ambito della propria attivitá di promozione di fiere italiane e in linea con la propria mission di dialogo Italia-Germania […] -
11 Giugno 2022
INCOMING DI BUYERS con VISITA ALLA FIERA EXPO RIVA SHOE e GARDA BAGS A RIVA DEL GARDA – GIUGNO 2022
Dall’11 al 14 giugno 2022, la Camera di Commercio Italiana di Monaco-Stoccarda, in collaborazione con la Fiera di Riva del Garda, sta organizzando un incoming di buyers a Riva del Garda (Trento, Italia) per operatori tedeschi e austriaci del mondo delle calzature, della pelletteria e degli accessori. Quali sono gli obiettivi del programma? – Rafforzare […] -
30 Settembre 2022
ITALCAM e CEIP per lo sviluppo internazionale del settore auto
ITALCAM in collaborazione con CEIP Piemonte Agency, supporta un progetto di sviluppo di business per il settore automotive. Attraverso questa iniziativa, verrà data alle aziende piemontesi coinvolte nel progetto la possibilità di intraprendere un percorso di sviluppo contatti con operatori tedeschi cioè, nello specifico, con gli uffici acquisti dell’industria del settore auto e automotive. Con lo […]
PROGETTI EUROPEI
-
DIFFABILITY: Empowering Students with Different Abilities
A gennaio 2022 è iniziato il progetto Erasmus+ DIFFABILITY, al quale la Camera di Commercio Italo-Tedesca partecipa insieme ad altre sei organizzazioni partner provenienti da Lituania, Slovenia, Portogallo, Belgio e Turchia. Il progetto ha una durata di 24 mesi e sarà coordinato dall’Università Vytautas Magnus della Lituania. DIFFABILITY mira ad affrontare i bisogni concreti di […] -
PRO.TO.T.Y.PE.
(PROactive auTOmoTive workers mastering dYnamic future PErspectives) Erasmus+ 2021 – KA2 Cooperation Partnership L’intero ecosistema automobilistico è attualmente in trasformazione secondo nuovi paradigmi, quali: l’uso crescente dell’intelligenza artificiale nella produzionela digitalizzazione diffusa nella catena di approvvigionamentola transizione verde Le aziende si stanno chiedendo come evolvere in futuro. Quali sono i loro scopi emergenti? Quale forma […] -
WIN (introducing the profile of the Workplace Innovation Manager)
A gennaio 2022 è iniziato il progetto WIN (Introducing the profile of the Workplace Innovation Manager) al quale la Camera di Commercio Italo-Tedesca di Monaco e Stoccarda partecipa, insieme ad altri partner provenienti da tutta Europa. Parte di Erasmus+, il progetto WIN durerà fino a giugno 2024 verrà interamente coordinato da ITALCAM supportato da : […] -
Eco Olives
A gennaio 2022 è iniziato il progetto EcoOlives (Production and Marketing of Organic Olives and Olive Oil) al quale la Camera di Commercio Italo-Tedesca di Monaco e Stoccarda partecipa, insieme ad altri partner dell’Europa mediterranea. Il progetto, parte di Erasmus+ e cofinanziato dall’Unione Europea, avrà una durata di 29 mesi e sarà interamente coordinato da […] -
DIGITOUR
A novembre 2021 è iniziato il progetto DIGITOUR (Improve digital marketing and promotion of tourism SMEs and their products and services), al quale la Camera di Commercio di Monaco e Stoccarda partecipa insieme ad altre nove organizzazioni partner provenienti da Italia, Repubblica Ceca, Spagna, Serbia, Bulgaria, Francia e Danimarca. Il progetto durerà 26 mesi e […] -
C-TEMALP
La Camera di Commercio Italo-Tedesca (ITALCAM) partecipa al progetto Europeo C-TEMAlp (Continuity of Traditional Enterprises in Mountain Alpine Space areas), all’interno di un partenariato che fa capo a Veneto Innovazione e che raggruppa dieci partner da Slovenia, Italia, Austria, Germania e Svizzera. Il progetto vuole migliorare e facilitare il trasferimento d’impresa transazionale creando e implementando servizi ad […] -
TAPROOM
Training in the Production and Marketing of Organic and Craft Beer A partire dal 1° gennaio 2021 ITALCAM parteciperà al progetto europeo TAPROOM e si assumerà la responsabilità della gestione della qualità del progetto. Il partenariato è formato da cinque partner provenienti da Malta, Germania, Bulgaria, Italia e Belgio e vede la Malta Business Foundation come capofila. […] -
RESOURCE
RESourCE (Raising Expertise to Sustain our Common Environment) è il nuovo progetto a cui collabora ITALCAM con capofila l’associazione italiana Centro Servizi Associati – Cooperativa Sociale Onlus, la quale ha ideato una partnership strategica in materia di educazione ambientale e di eco-compatibilità delle attività umane. Il progetto rientra nel programma europeo Erasmus+ per la cooperazione e l’innovazione dello […] -
E-SMART
ITALCAM partecipa al progetto e-mobility SMART grid for passengers and last mile freight transports in the Alpine Space, che ha come focus l’innovazione e la sostenibilità ambientale del trasporto passeggeri e merci nelle aree urbane dell’area alpina. Il partenariato è formato da un totale di 15 partner provenienti da Italia, Slovenia, Francia, Germania e Austria e 57 membri osservatori tra cui Ministeri delle […] -
BE-READI ALPS
La Camera di Commercio Italo-Tedesca (ITALCAM) partecipa a partire da ottobre 2019 al progetto europeo BE-READI Alps (Business Economic Renewal to Enhance strAtegic Development and Innovation in Alpine Space) con la responsabilità di gestire e coordinare la comunicazione interna ed esterna del progetto. Il partenariato è formato da 14 partner facenti capo a Veneto Innovazione e provenienti da Italia, […] -
TESEO
A partire dal 1° Ottobre 2019 e per una durata di 24 mesi, la Camera di Commercio Italo-Tedesca parteciperà al progetto TESEO – Ariadne’s strands in digital age. Il progetto vede l’Università degli Studi di Salerno come capofila e, a supporto del lato accademico del progetto, anche le università di Montpellier e Barcellona e il Synthesis Centre for Research and Education di Cipro. […] -
W@W
A partire dal 1° settembre 2019 ITALCAM coordina il progetto Erasmus W@W – Women at Work, nell’ambito del quale collabora con 6 partner provenienti da Spagna, Cipro, Francia, Islanda, Italia e Svezia. Il progetto è in linea con l’attuale strategia europea volta alla creazione di nuovi posti di lavoro al fine di raggiungere un tasso di […] -
ECHOES
E.C.H.O.E.S. (European Cultural Heritage: Opportunities for Citizens‘ Engagement and Social Inclusion), di cui ITALCAM è partner, vede come capofila l’associazione italiana Integra Onlus. Il progetto rientra nel programma Europe for Citizens – Networks of Towns, il cui obiettivo consiste nel favorire una cooperazione duratura tra città per approfondire tematiche peculiari, condividere risorse ed interessi, acquisire […] -
YECH
Youth voluntEering Certification – YECh, il nuovo progetto Erasmus+ vinto da ITALCAM, rientra nell’ambito d’azione KA205, che mira a promuovere lo sviluppo delle competenze nel settore della gioventù. Nello specifico, YECh si propone di favorire l’inclusione e la partecipazione attiva dei giovani e di potenziare le opportunità d’impiego di questi ultimi grazie alla creazione di un certificato per […] -
TALKNET
La Camera di Commercio Italo-Tedesca (ITALCAM) è partner del Progetto europeo TalkNET– Transport and Logistics Stakeholders Network recentemente approvato dall’Unione Europea. Il progetto ha una durata prevista di 36 mesi e il budget totale è di circa 2.9 milioni di euro. TalkNET si prefigge lo scopo di favorire i contatti tra i diversi attori della logistica e […] -
BIFOCALPS
BIFOCALPS è un progetto che ricade all’interno del programma Interreg Alpine Space, il cui obiettivo è favorire lo sviluppo per una manifattura digitale e sostenibile tra partner italiani, sloveni, austriaci, francesi e tedeschi. Tra i partner, la Camera di Commercio Italo-Tedesca (ITALCAM), il Polo Tecnologico di Pordenone, il dipartimento di Ingegneria Gestionale dell’Università di Udine, […]
ULTIME NEWS
-
Friaul Genussreise: giornalisti e importatori food per un evento di eccezione
Il 2 maggio 2022 EATALY München ha ospitato l’evento “Friaul Genussreise”, il viaggio culinario organizzato da ITALCAM per conoscere i migliori prodotti della regione Friuli Venezia Giulia. L’evento è stato … -
GRANDE SUCCESSO PER LA DELEGAZIONE DI BUYER TEDESCHI A VINITALY 2022
Con oltre 60 importatori guidati dai rappresentanti ITALCAM, la delegazione di buyer tedeschi a Vinitaly 2022 ha accolto con entusiasmo il ritorno al business in presenza. Davvero un grande successo dopo 2 anni … -
Incontro tra le aziende italiane in Germania e il Ministro Giorgetti
L’11 Aprile 2022 si è tenuto a Monaco di Baviera, un importante incontro, organizzato da ITALCAM in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Berlino, con Giancarlo Giorgetti, Ministro dello Sviluppo Economico … -
RESourCE : grande successo per i LTTA Days a Monaco
Il progetto europeo RESourCE, di cui ITALCAM è partner, prevede varie attività di apprendimento, insegnamento e formazione sono state organizzate per promuovere un’educazione ambientale più consapevole e contemporanea, con l’… -
Presentazione online di Vinitaly 2022 al pubblico tedesco
Lo scorso 17 marzo si è svolto in edizione digitale la presentazione al pubblico tedesco di Vinitaly 2022. All’evento online, hanno preso parte oltre 40 Professionisti del settore, tra cui giornalisti enogastronomici, importatori … -
We want YOU for PRO.TO.T.Y.PE !
L’intero settore automobilistico è attualmente in uno stato di profondo cambiamento. L’intelligenza artificiale nella produzione, la digitalizzazione completa della catena di approvvigionamento e la rivoluzione verde caratterizzano l’ambiente … -
Venezia, 25 febbraio 2022: Grande successo per la conferenza stampa del Progetto EU DIGITOUR, che ha stabilito un nuovo supporto finanziario (e non solo) a circa 140 imprese turistiche di 12 Paesi europei.
Il 25 febbraio 2022, ITALCAM ha partecipato alla conferenza stampa e Kick-off meeting del progetto DIGITOUR “Boosting the tourism sector in Europe through digital tools and innovation”. Durante la conferenza, il presidente … -
EcoOlives: primo meeting dei partner di progetto
Il 28 febbraio e il 1° marzo si è tenuto a Monaco il meeting di kick-off del progetto EcoOlives (Production and Marketing of Organic Olives and Olive Oil). L’obiettivo dell’incontro tra … -
ITALCAM è partner strategico di Fondi Export, il nuovo portale a sostegno delle esportazioni made in Italy
Da poco è attivo FondiExport, un nuovo portale realizzato dalla CCIE di Malta con il sostegno di altre camere all’estero, per aiutare le aziende italiane a trovare fondi per …