


SERVIZI
CONSULENZE
PROMOZIONE
BUSINESS CENTER
CATALOGO SERVIZI
-
CONSULENZE
Mettiamo a disposizione di aziende italiane che vogliono espandersi sul mercato tedesco servizi di consulenza personalizzati
-
PROMOZIONE
Grazie al nostro know-how e ai radicati contatti con il mondo istituzionale, siamo in grado di organizzare attività di promozione a supporto del Made in Italy nel mercato di lingua tedesca
-
BUSINESS CENTER
Avete bisogno di spazio per i vostri meeting o di un ufficio temporaneo a Monaco? Possiamo fornirvi una soluzione personalizzata
-
CATALOGO SERVIZI
PROSSIMI EVENTI
-
29 Marzo 2023
Forum Italo-Tedesco alla Fiera MECSPE 2023 di Bologna
Giovedi 29 marzo, presso l’Arena del Centro Servizi della Fiera di Bologna, all’interno del Cuore Mostra di 𝗠𝗘𝗖𝗦𝗣𝗘 𝟮𝟬𝟮𝟯, prenderà il via il 𝗙𝗼𝗿𝘂𝗺 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗼-𝗧𝗲𝗱𝗲𝘀𝗰𝗼, un convegno dedicato all’𝗶𝗻𝗱𝘂𝘀𝘁𝗿𝗶𝗮 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗺𝗼𝗯𝗶𝗹𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗮 e ai grandi cambiamenti che dovrà affrontare entro il 2035. Sarà inoltre fondamentale adottare delle misure per facilitare il reshoring e accorciare le catene di fornitura, dal design ai componenti strategici. Moderatore della sessione … -
31 Marzo 2023
NUOVO BANDO DEDICATO ALLE PMI DEL SETTORE TURISTICO
Abbiamo il piacere di annunciare che nell’ambito del progetto DIGITOUR , di cui ITALCAM è partner, è stato lanciato l’invito a presentare proposte di progetto dedicato alle piccole e medie imprese del settore turistico. Le aziende interessate ad approcciare il mondo dell’innovazione digitale possono ora candidarsi presentando i loro progetti. Il bando si rivolge sia […] -
31 Marzo 2023
ITALCAM invita operatori di settore dalla Germania a MECSPE, fiera internazionale per l’industria manufatturiera
La fiera MECSPE a Bologna è la fiera internazionale di riferimento per l’industria manifatturiera. La prossima edizione di MECSPE si terrà dal 29 al 31 marzo 2023, proponendo una panoramica completa su tutte le innovazioni dell’industria manifatturiera in Italia. Una visita a MECSPE offre ai responsabili uffici acquisti, ai buyer e ai decision maker l’opportunità […] -
3 Aprile 2023
Il sistema portuale della Liguria occidentale: vantaggi per caricatori e aziende di logistica e spedizioni
Per illustrare i servizi e le strutture del Sistema portuale della Liguria occidentale, oggi più efficienti, veloci e sostenibili grazie agli investimenti degli ultimi anni, ITALCAM, in collaborazione con VSL, organizza per lunedì 3 aprile 2023, ore 16.00, a Stoccarda, una conferenza di presentazione. Gli ultimi anni hanno visto uno sconvolgimento delle catene di approvvigionamento internazionali e allo stesso tempo un aumento massiccio … -
5 Aprile 2023
Incoming di buyers dell’industria vinicola e agroalimentare a Vinitaly e Sol & Agrifood 2023
Dal 2 al 5 aprile 2023, il polo fieristico di Veronafiere sarà ancora una volta punto d’incontro dell’industria internazionale del vino e delle bevande alcoliche. Avrà luogo per la 55esima volta Vinitaly, il salone leader per i vini in Italia. I rivenditori di vino e gli agenti specializzati, così come gli specialisti del settore si […] -
26 Aprile 2023
INCOMING DI BUYERS TEDESCHI DELL’INDUSTRIA VINICOLA E AGROALIMENTARE A VERONA E DINTORNI
26-28 aprile 2023 Nell’ambito del progetto Living the Land of Venice ITALCAM organizza dal 26 al 28 aprile 2023 un viaggio incoming che porterà importatori, grossisti, dettaglianti, operatori Ho.Re.Ca e gestori e-commerce tedeschi del settore enogastronomia alla scoperta delle prelibatezze enogastronomiche di Verona e dei suoi dintorni. Lungo le sponde del più grande lago d’Italia, il […] -
11 Maggio 2023
TUTTOFOOD MILANO 2023 | Fiera B2B per l’intero ecosistema agro-alimentare
La fiera TuttoFood di Milano (in programma da lunedì 08 maggio a giovedì 11 maggio 2023 presso il quartiere fieristico di Rho), permette ai visitatori di entrare in contatto con espositori internazionali altamente qualificati del settore alimentare. Questi ultimi presenteranno una panoramica aggiornata e completa dei prodotti presenti sul mercato. TUTTOFOOD si svolge a Milano, […] -
11 Maggio 2023
STAND BAVARESE ALLA FIERA TUTTOFOOD (MILANO – RHO FIERA)
TUTTOFOOD (8-11 maggio 2023) è dal 2007 la fiera leader in Italia per il settore agroalimentare e della nutrizione. La fiera copre l’intera gamma del settore food, con particolare attenzione a carne/salumi – formaggi/caseifici – prodotti biologici – bevande – gastronomia. Nell’ambito della fiera, alp Bayern, in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana (ITALCAM), […] -
11 Maggio 2023
VIAGGIO DI INCOMING A TUTTOFOOD MILANO, FIERA ALIMENTARE LEADER IN ITALIA
TUTTOFOOD, la fiera b2b più importante in Italia per l’ecosistema agro-alimentare, si terrà a Rho Fiera Milano dall’8 all’11 maggio 2023. ITALCAM, in qualità di rappresentante ufficiale della fiera per la Germania e l’Austria, sta organizzando un viaggio incoming per questa manifestazione. Il viaggio offre a importatori, distributori, rivenditori, grossisti, Ho.Re.Ca e rivenditori specializzati del […]
PROGETTI EUROPEI
-
H2MA
Green Hydrogen Mobility for Alpine Region Transportation Interreg Alpine Space Nell’ambito del progetto H2MA (Green Hydrogen Mobility for Alpine Region Transportation)11 partner provenienti da 5 paesi alpini si impegnano a coordinare e ad accelerare l’introduzione e l’ampliamento di infrastrutture adibite alla mobilità a idrogeno nella regione Alpina. Le infrastrutture saranno dedicate al trasporto di […] -
ECOLE
ECO industrial park network for the Alpine Regions Leveraging smart and Circular Economy INTERREG ALPINE SPACE Il progetto europeo ECOLE mira a sostenere i parchi industriali (PI) della regione Alpina nella transizione verso parchi eco-industriali, in linea con i principi dell’economia circolare. La sfida rappresentata dalla sostenibilità non riguarda solo le imprese, ma anche tutti […] -
FRIEND CCI
Il 1° settembre 2022 è iniziato il progetto FRIEND CCI (Fostering Resilience and Innovation in Europe through Networking Development of clusters in the Cultural and Creative Industry ecosystem), al quale la Camera di Commercio di Monaco partecipa come partner. Le industrie culturali e creative (ICC – CCI in inglese) fanno parte degli ecosistemi industriali strategici […] -
SE4ARTS (Social Entrepreneurship for Arts)
Impara l’arte e mettila da parte, recita un noto detto italiano. Con il nuovo progetto coordinato da ITALCAM, SE4Arts (Social Entrepreneurship for Arts) l’arte sarà invece al centro delle attività organizzate dai partner. Da gennaio 2022 a dicembre 2023, il progetto coinvolgerà molti giovani artisti, con l’intento lungimirante di fornire loro competenze dell’imprenditoria sociale, ritenute […] -
DIFFABILITY: Empowering Students with Different Abilities
A gennaio 2022 è iniziato il progetto Erasmus+ DIFFABILITY, al quale la Camera di Commercio Italo-Tedesca partecipa insieme ad altre sei organizzazioni partner provenienti da Lituania, Slovenia, Portogallo, Belgio e Turchia. Il progetto ha una durata di 24 mesi e sarà coordinato dall’Università Vytautas Magnus della Lituania. DIFFABILITY mira ad affrontare i bisogni concreti di […] -
PRO.TO.T.Y.PE.
(PROactive auTOmoTive workers mastering dYnamic future PErspectives) Erasmus+ 2021 – KA2 Cooperation Partnership L’intero ecosistema automobilistico è attualmente in trasformazione secondo nuovi paradigmi, quali: l’uso crescente dell’intelligenza artificiale nella produzionela digitalizzazione diffusa nella catena di approvvigionamentola transizione verde Le aziende si stanno chiedendo come evolvere in futuro. Quali sono i loro scopi emergenti? Quale forma […] -
WIN (introducing the profile of the Workplace Innovation Manager)
A gennaio 2022 è iniziato il progetto WIN (Introducing the profile of the Workplace Innovation Manager) al quale la Camera di Commercio Italo-Tedesca di Monaco e Stoccarda partecipa, insieme ad altri partner provenienti da tutta Europa. Parte di Erasmus+, il progetto WIN durerà fino a giugno 2024 verrà interamente coordinato da ITALCAM supportato da : […] -
Eco Olives
A gennaio 2022 è iniziato il progetto EcoOlives (Production and Marketing of Organic Olives and Olive Oil) al quale la Camera di Commercio Italo-Tedesca di Monaco e Stoccarda partecipa, insieme ad altri partner dell’Europa mediterranea. Il progetto, parte di Erasmus+ e cofinanziato dall’Unione Europea, avrà una durata di 29 mesi e sarà interamente coordinato da […] -
DIGITOUR
A novembre 2021 è iniziato il progetto DIGITOUR (Improve digital marketing and promotion of tourism SMEs and their products and services), al quale la Camera di Commercio di Monaco e Stoccarda partecipa insieme ad altre nove organizzazioni partner provenienti da Italia, Repubblica Ceca, Spagna, Serbia, Bulgaria, Francia e Danimarca. Il progetto è coordinato dal partner […] -
C-TEMALP
La Camera di Commercio Italo-Tedesca (ITALCAM) partecipa al progetto Europeo C-TEMAlp (Continuity of Traditional Enterprises in Mountain Alpine Space areas), all’interno di un partenariato che fa capo a Veneto Innovazione e che raggruppa dieci partner da Slovenia, Italia, Austria, Germania e Svizzera. Il progetto vuole migliorare e facilitare il trasferimento d’impresa transazionale creando e implementando servizi ad […] -
TAPROOM
Training in the Production and Marketing of Organic and Craft Beer A partire dal 1° gennaio 2021 ITALCAM parteciperà al progetto europeo TAPROOM e si assumerà la responsabilità della gestione della qualità del progetto. Il partenariato è formato da cinque partner provenienti da Malta, Germania, Bulgaria, Italia e Belgio e vede la Malta Business Foundation come capofila. […] -
RESOURCE
RESourCE (Raising Expertise to Sustain our Common Environment) è il nuovo progetto a cui collabora ITALCAM con capofila l’associazione italiana Centro Servizi Associati – Cooperativa Sociale Onlus, la quale ha ideato una partnership strategica in materia di educazione ambientale e di eco-compatibilità delle attività umane. Il progetto rientra nel programma europeo Erasmus+ per la cooperazione e l’innovazione dello […] -
E-SMART
ITALCAM partecipa al progetto e-mobility SMART grid for passengers and last mile freight transports in the Alpine Space, che ha come focus l’innovazione e la sostenibilità ambientale del trasporto passeggeri e merci nelle aree urbane dell’area alpina. Il partenariato è formato da un totale di 15 partner provenienti da Italia, Slovenia, Francia, Germania e Austria e 57 membri osservatori tra cui Ministeri delle […] -
BE-READI ALPS
La Camera di Commercio Italo-Tedesca (ITALCAM) partecipa a partire da ottobre 2019 al progetto europeo BE-READI Alps (Business Economic Renewal to Enhance strAtegic Development and Innovation in Alpine Space) con la responsabilità di gestire e coordinare la comunicazione interna ed esterna del progetto. Il partenariato è formato da 14 partner facenti capo a Veneto Innovazione e provenienti da Italia, […] -
TESEO
A partire dal 1° Ottobre 2019 e per una durata di 24 mesi, la Camera di Commercio Italo-Tedesca parteciperà al progetto TESEO – Ariadne’s strands in digital age. Il progetto vede l’Università degli Studi di Salerno come capofila e, a supporto del lato accademico del progetto, anche le università di Montpellier e Barcellona e il Synthesis Centre for Research and Education di Cipro. […] -
W@W
A partire dal 1° settembre 2019 ITALCAM coordina il progetto Erasmus W@W – Women at Work, nell’ambito del quale collabora con 6 partner provenienti da Spagna, Cipro, Francia, Islanda, Italia e Svezia. Il progetto è in linea con l’attuale strategia europea volta alla creazione di nuovi posti di lavoro al fine di raggiungere un tasso di […] -
ECHOES
E.C.H.O.E.S. (European Cultural Heritage: Opportunities for Citizens‘ Engagement and Social Inclusion), di cui ITALCAM è partner, vede come capofila l’associazione italiana Integra Onlus. Il progetto rientra nel programma Europe for Citizens – Networks of Towns, il cui obiettivo consiste nel favorire una cooperazione duratura tra città per approfondire tematiche peculiari, condividere risorse ed interessi, acquisire […] -
YECH
Youth voluntEering Certification – YECh, il nuovo progetto Erasmus+ vinto da ITALCAM, rientra nell’ambito d’azione KA205, che mira a promuovere lo sviluppo delle competenze nel settore della gioventù. Nello specifico, YECh si propone di favorire l’inclusione e la partecipazione attiva dei giovani e di potenziare le opportunità d’impiego di questi ultimi grazie alla creazione di un certificato per […] -
TALKNET
La Camera di Commercio Italo-Tedesca (ITALCAM) è partner del Progetto europeo TalkNET– Transport and Logistics Stakeholders Network recentemente approvato dall’Unione Europea. Il progetto ha una durata prevista di 36 mesi e il budget totale è di circa 2.9 milioni di euro. TalkNET si prefigge lo scopo di favorire i contatti tra i diversi attori della logistica e […] -
BIFOCALPS
BIFOCALPS è un progetto che ricade all’interno del programma Interreg Alpine Space, il cui obiettivo è favorire lo sviluppo per una manifattura digitale e sostenibile tra partner italiani, sloveni, austriaci, francesi e tedeschi. Tra i partner, la Camera di Commercio Italo-Tedesca (ITALCAM), il Polo Tecnologico di Pordenone, il dipartimento di Ingegneria Gestionale dell’Università di Udine, […]
ULTIME NEWS
-
Degustazione di aceti della storica Acetaia Giusti presso Eataly di Monaco di Baviera
Mercoledì 15 marzo 2023, nell’ambito delle attività volte a promuovere le produzioni alimentari di eccellenza italiane, ITALCAM – Camera di Commercio Italo-Tedesca ha organizzato presso la sede di Eataly di Monaco di … -
VINITALY PREVIEW DINNER 2023 GERMANIA – SERATA DI PRESENTAZIONE A MONACO DI BAVIERA
Nell’ambito della promozione della fiera internazionale Vinitaly, si è svolta lunedì 6 febbraio a Monaco di Baviera presso il ristorante Emporio Armani un’anteprima della manifestazione Vinitaly, organizzata da ITALCAM … -
BREAKING NEWS: ecco i vincitori dei primi voucher del progetto EU Digitour
Sono stati annunciati i vincitori dei fondi messi a disposizione dal progetto europeo DIGITOUR. Tra questi ci sono anche due aziende tedesche. Congratulazioni a Rembeck … -
Ricevimento di inizio anno 2023
Nell’elegante cornice del Ristorante Armani a Monaco di Baviera ha avuto luogo, lo scorso 19 gennaio, il Ricevimento di inizio anno per l’inaugurazione delle attività del 2023 di ITALCAM, ed … -
Accordo esclusivo con ITA AIRWAYS PER I SOCI ITALCAM.
Da sempre ITALCAM si impegna ad offrire ai propri soci nuovi vantaggi per rendere l’appartenenza alla nostra Camera ancora più vantaggiosa e interessante. Quest’anno siamo lieti di annunciare … -
Nuova partnership con l’Associazione Ristoratori ed Hotellier della Baviera per attivitá congiunte di promozione prodotti italiani
Il 12 dicembre 2022, Alessandro Marino, Segretario Generale di ITALCAM, e Thomas Geppert, Direttore di DEHOGA Bayern, l’associazione dei ristoratori ed hotellier della Baviera che conta 40.500 associati e rappresenta la maggiore … -
Press Tour nei territori veneziani, alla scoperta di città storiche, ville palladiane e prodotti enogastronomici
Si è appena concluso il Press Tour di quattro giorni (23-26 Novembre 2022), promosso dal Progetto Living the Land of Venice, cui ITALCAM e la Camera di Commercio italiana per la Svizzera … -
Grande successo per la conferenza stampa “Mito e Velocità” sulle meraviglie turistiche del Lago di Garda
Il 15 novembre 2022, presso la nostra sede di Monaco di Baviera, il Consorzio del Lago di Garda Lombardia ha tenuto una conferenza stampa a giornalisti e blogger tedeschi del settore turistico … -
DIGITOUR Networking Event: Digitalizzazione e innovazione nell’industria del turismo
Il 15 settembre scorso, presso i nostri uffici di Monaco di Baviera, si è tenuto un cocktail di networking e condivisione di idee nell’ambito del progetto Europeo DIGITOUR, di cui ITALCAM è …