BE-READI ALPS

La Camera di Commercio Italo-Tedesca (ITALCAM) partecipa a partire da ottobre 2019 al progetto europeo BE-READI Alps (Business Economic Renewal to Enhance strAtegic Development and Innovation in Alpine Space) con la responsabilità di gestire e coordinare la comunicazione interna ed esterna del progetto. Il partenariato è formato da 14 partner facenti capo a Veneto Innovazione e provenienti da Italia, Austria, Francia, Germania, Slovenia e Svizzera.

BE-READI ALPS intende contribuire alla valorizzazione del tessuto innovativo e digitale dell’arco alpino, progettando e testando iniziative atte a sviluppare un living lab alpino che stimoli le PMI tradizionali a lanciare una “second life”, attraverso la creazione di catene del valore estese a livello interregionale.

L’idea progettuale nasce da un bisogno concreto riscontrato in molte regioni: l’ecosistema dell’innovazione alpino ospita infatti numerose PMI tradizionali che tendono, però, a essere caratterizzate da una mentalità spesso refrattaria al cambiamento; ad esse si aggiungono le molte start-up che possiedono elevate potenzialità di innovazione ma spesso scarsa esperienza e ridotto accesso a canali consolidati; infine, sono diversi anche gli attori pubblici e privati impegnati nell’assistenza alle imprese con un’offerta di servizi a supporto che, tuttavia, è spesso frammentata, ridondante, soggetta a restrizioni territoriali e limitata a campi specifici.

BE-READI ALPS si propone di porre rimedio a questi squilibri, potenziando in primo luogo la rete di organi a supporto delle imprese e mobilitando allo stesso tempo gli attori chiave nella ridefinizione di un’agenda comune a supporto dello sviluppo transnazionale dell’ecosistema economico alpino.

Le attività principali mirano in primo luogo a professionalizzare lo staff degli organi a supporto delle aziende per migliorarne l’offerta e – di conseguenza – a testare nuovi servizi avanzati per le PMI. Inoltre, saranno sviluppati dei nuovi strumenti di audit per valutare la situazione finanziaria e digitale delle imprese e organizzati numerosi eventi di networking interattivo, tra cui 11 “Ideas Factory”, 3 “Digithon” transnazionali e un evento internazionale rivolto agli investitori.

In totale è previsto il coinvolgimento di circa 500 aziende nelle azioni pilota e la promozione di circa 50 nuovi progetti avviati dalle aziende del territorio grazie al supporto di BE-READI ALPS. Ulteriori risultati saranno poi il rilascio di una metodologia di accreditamento per meglio qualificare le organizzazioni di supporto alle imprese e potenziarne la cooperazione transnazionale, la creazione di un pacchetto di servizi di mentoring alle imprese e lo sviluppo di un White Paper che suggerisca azioni strategiche e concrete per migliorare lo sviluppo innovativo delle imprese.

Il progetto avrà una durata di 33 mesi ed un budget di 1,8 Mio, co-finanziato attraverso il programma Interreg Alpine Space e il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR).

Per ulteriori informazioni:

Martina Agosti
Tel.: +49 89 961661 72
E-Mail: agosti@italcam.de

Anita Schnierle
Tel.: +49 89 961661 73
E-Mail: schnierle@italcam.de

Partners

Advisory Board

  • Veneto Region – Economic Development Department (IT)
  • Uncem – Unione nazionale Comuni, comunità ed Enti montani (IT)
  • Autonomous Province of Bolzano-South Tyrol – Division Innovation, Research, University (IT)
  • TUM International GmbH (DE)
  • State Ministry of Baden-Wuerttemberg for Economic Affairs, Labour and Housing Baden-Württemberg (DE)
  • SUD INVESTISSEMENT (FR)
  • Austrian Economic Chamber of Styria – Department Economic Services (AT)
  • Ministry of Digital and Economic Affairs (AT)
  • Austrian Federal Economic Chamber (AT)
  • Federation of Austrian Industries (AT)
  • Platform Industry 4.0 Austria (AT)
  • Regional Government of Tyrol, Department for Economic and Scientific Affairs (AT)
  • Ministry of Economic Development and Technology – Directorate for internationalisation, entrepreneurship and Technology (SI)
  • University of Maribor (SI)

Video 1: https://youtu.be/huwOH7ahTZk

Video 2: https://youtu.be/KQdELQjbvP8

Video 3: https://youtu.be/-XIxTTI3w_g

Forum der Italienischen Handelskammer München-StuttgartMelden Sie sich zu unserem Newsletter an, um auf dem Laufenden zu bleiben.

Geben Sie Ihre E-Mail-Adresse ein, um sich anzumelden.
Sie können den Newsletter jederzeit über den Link in unserem Newsletter abbestellen.

 

Wir verwenden Sendinblue als unsere Marketing-Plattform. Wenn Sie das Formular ausfüllen und absenden, bestätigen Sie, dass die von Ihnen angegebenen Informationen an Sendinblue zur Bearbeitung gemäß den Nutzungsbedingungen übertragen werden.

FORUM Newsletter della Camera di Commercio Italo-TedescaAbbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.

Inserisci il tuo indirizzo email per iscriverti.
Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento utilizzando il link incluso nella nostra newsletter.

 

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso