TALKNET

La Camera di Commercio Italo-Tedesca (ITALCAM) è partner del Progetto europeo TalkNET– Transport and Logistics Stakeholders Network recentemente approvato dall’Unione Europea.

Il progetto ha una durata prevista di 36 mesi e il budget totale è di circa 2.9 milioni di euro.

TalkNET si prefigge lo scopo di favorire i contatti tra i diversi attori della logistica e del sistema di trasporto merci dell’Europa centrale, per rendere più efficienti ed eco-compatibili i nodi logistici (porti ed interporti) e supportare l’implementazione di nuovi servizi e piccole infrastrutture.

L’obiettivo principale è quello di mettere in atto una strategia transnazionale in grado di supportare e promuovere lo sviluppo di nuovi servizi intermodali.

La Camera collaborerà al progetto insieme ad altri 15 partner strategici, tra cui l’Autorità Portuale di Venezia, quale Lead Partner, la Regione Veneto, il Consorzio ZAI Quadrante Europa, le autorità portuali di Trieste, Capo d’Istria e Rijeka, Rail Cargo Ungheria, l’interporto di Budapest, la Regione Westpomerania e la Szczecin and ÅšwinoujÅ›cie Seaports Authority in Polonia, l’agenzia regionale per lo sviluppo di Ústí, il Porto di Haldensleben e Lokomotion in Germania.

Il progetto prevede lo svolgimento delle seguenti attività specifiche:

  • studi di fattibilità e analisi per il miglioramento dei collegamenti portuali con i mercati dell’Europa centrale, in particolare del sistema di gestione ferroviaria in porto per sviluppare l’interoperabilità e l’integrazione con i corridoi ferroviari merci, rimozione di bottlenecks della capacità operativa del nodo, connessione multimodale dell’ultimo miglio, potenziamento dei servizi multimodali esistenti/nuovi servizi, utilizzo di carburanti alternativi ed efficientamento energetico;
  • l’avvio di azioni pilota, quali test di nuovi servizi logistici per il miglioramento dei collegamenti ferroviari tra il porto di Venezia e l’area del centro Europa e l’introduzione di strumenti ICT/ITS per l’ottimizzazione delle operazioni ferroviarie/stradali e i collegamenti con i principali corridoi.

Per essere sempre aggiornati sugli ultimi sviluppi del progetto:

Per ulteriori informazioni:

Martina Agosti
Tel.: +49 89 961661 72
E-Mail: agosti@italcam.de

Anita Schnierle
Tel.: +49 89 961661 73
E-Mail: schnierle@italcam.de

PARTNERS

  • North Adriatic Sea Port Authority (IT)
  • Port Network Authority of the Eastern Adriatic Sea (IT)
  • Veneto Strade S.p.A. (IT)
  • ZAILOG scarl (IT)
  • Luka Koper, port and logistic system, public limited company (SL)
  • Port of Rijeka Authority (HR)
  • Rail Cargo Hungaria Goods Transport Private Limited Company (HU)
  • Freeport of Budapest Logistics Ltd (HU)
  • Public ports, jsc. (SK)
  • Westpomeranian Region (PL)
  • Szczecin and Swinoujscie Seaports Authority S.A. (PL)
  • Regional Development Agency of Ústí Region, PLC (CZ)
  • Lokomotion Gesellschaft für Schienentraktion mbH (DE)
  • Italienische Handelskammer München-Stuttgart (DE)
  • CODOGNOTTO Polska sp. z o.o. (PL)
Forum der Italienischen Handelskammer München-StuttgartMelden Sie sich zu unserem Newsletter an, um auf dem Laufenden zu bleiben.

Geben Sie Ihre E-Mail-Adresse ein, um sich anzumelden.
Sie können den Newsletter jederzeit über den Link in unserem Newsletter abbestellen.

 

Wir verwenden Sendinblue als unsere Marketing-Plattform. Wenn Sie das Formular ausfüllen und absenden, bestätigen Sie, dass die von Ihnen angegebenen Informationen an Sendinblue zur Bearbeitung gemäß den Nutzungsbedingungen übertragen werden.

FORUM Newsletter della Camera di Commercio Italo-TedescaAbbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.

Inserisci il tuo indirizzo email per iscriverti.
Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento utilizzando il link incluso nella nostra newsletter.

 

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso