Viaggio verso… il Friuli Venezia Giulia

Conferenza stampa e degustazione @Eataly Monaco – 15 luglio 2020 dalle ore 11:30

Un paesaggio sfaccettato e mutevole, situato tra le Alpi e il mare Adriatico, dove si incontrano le culture italiana, slava e germanica in un caleidoscopio di tradizioni, lingue e confessioni. Una regione caratterizzata da quasi 8 mila chilometri quadrati in cui si trovano le Dolomiti, le dolci colline del Collio e l’Adriatico settentrionale e rappresenta un nodo nevralgico della geografia europea, da sempre crocevia di storie e di genti. Un luogo che premia i suoi visitatori perché non manca mai di sorprendere tra borghi, paesaggi e prodotti in grado di soddisfare le curiosità culinarie di chiunque vada alla scoperta della Strada del vino e dei sapori del Friuli Venezia Giulia. Per valorizzare l’offerta enogastronomica del territorio, Promoturismo Friuli Venezia Giulia ed Italcam hanno organizzato per mercoledì 15 luglio 2020 dalle ore 11:30 un evento di promozione  presso la cantina di Eataly Monaco. Aprirà i lavori, in collegamento Streaming dalla sede di Promoturismo FVG, Sandra Battigaglia, referente per i mercati Germania, Austria e Svizzera dell’Ufficio Promozione di PromoTurismo FVG – che informerà il pubblico in merito alle principali attrazioni del territorio e alle misure di sicurezza adottate per garantire la salute di cittadini e turisti. A seguire Alessandro Marino, Segretario Generale della Camera di Commercio Italo-Tedesca di Monaco di Baviera, introdurrà l’iniziativa True Italian Taste, grazie alla quale si è organizzata la degustazione guidata che ne seguirà. Monika Kellermann, giornalista enogastronomica, condurrà i partecipanti alla scoperta di quattro prodotti espressione del territorio:
  • Il Friulano DOP, vino bianco dal profumo floreale, maschile e dalle tonalità verdeggianti caratterizzato da un gusto pieno con un ricordo finale di mandorla
  • Il Prosciutto San Daniele DOP, un’eccellenza italiana profondamente legata al luogo di produzione dove ìi venti che soffiano dalle Alpi Carniche all’Adriatico gli conferiscono sentori irripetibili
  • Il Montasio DOP, un formaggio a pasta cotta, semidura, dal caratteristico sapore morbido e delicato
  • L’olio Tergeste DOP, un olio di oliva dal sapore delicato ed avvolgente  prodotto principalmente dalla varietà di olive Bianchera
L’evento, principalmente pensato per influencer,e giornalisti germanofoni, sarà in lingua tedesca. Per informazioni e per registrarsi scrivere a: info@monika-kellermann.de