Incontri B2B tra Porto di Venezia e spedizionieri Bavaresi: nuove opportunità di collaborazione

Con l’obiettivo di rafforzare i rapporti con il mercato della Baviera, nel corso del mese di gennaio ITALCAM ha organizzato una visita di alcuni funzionari del Porto di Venezia a spedizionieri bavaresi con l’obiettivo di esplorare le opportunità di trasporto merci e le nuove rotte verso il Mediterraneo.

Gli incontri hanno offerto l’opportunità di discutere le potenzialità del Porto di Venezia come snodo logistico strategico per il commercio internazionale, concentrandosi sulle nuove rotte verso il Mediterraneo e sui servizi innovativi offerti dalla struttura portuale.

Con l’espansione delle rotte marittime, il Porto di Venezia sta cercando di consolidarsi come punto di riferimento per le merci destinate a Paesi mediterranei, offrendo accesso rapido e sicuro alle rotte internazionali. Durante gli incontri sono state illustrate le nuove opportunità di traffico e le destinazioni in forte crescita, tra cui importanti porti in Grecia, Turchia, e Nord Africa (Israele e Libia).

Oltre alle nuove rotte, il Porto di Venezia ha presentato i suoi servizi avanzati, pensati per ottimizzare le operazioni di carico e scarico delle merci, ridurre i tempi di transito e migliorare l’efficienza complessiva. L’infrastruttura portuale offre una combinazione di servizi che spaziano dalla logistica multimodale alla gestione di merci pericolose e refrigerate, rappresentando un’opportunità interessante per gli spedizionieri che cercano soluzioni innovative per la gestione della supply chain.