Il progetto ECOLE a Grenoble: strategie per sostenibilità ed economia circolare

ITALCAM e il partenariato del progetto si è riunito a Grenoble il 3 e 4 febbraio per un incontro intensivo di due giorni, focalizzato sulla valutazione degli ultimi risultati delle attività pilota e sulla pianificazione delle fasi successive in vista della conclusione del progetto. Le discussioni svoltesi durante l’incontro hanno avuto un ruolo cruciale nel perfezionamento delle strategie per massimizzare l’impatto del progetto e assicurarne la sostenibilità a lungo termine.

Esplorazione della sostenibilità e dell’economia circolare
Nel corso della seconda giornata, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di visitare aziende locali impegnate nella promozione della sostenibilità e dell’economia circolare. Particolarmente interessante è stata la visita a un centro di riutilizzo organizzato dalla Città Metropolitana di Grenoble. Questo centro rappresenta un esempio virtuoso di come i prodotti di seconda mano, ancora in buone condizioni, possano avere una seconda vita grazie a una garanzia limitata, promuovendo così la sostenibilità ambientale e sociale. Oltre alla riduzione degli sprechi, tali iniziative generano opportunità occupazionali e favoriscono l’inclusione sociale all’interno della comunità locale. Maggiori informazioni su queste iniziative sono disponibili qui.

Presentazione del progetto al Tech & Fest
Successivamente all’incontro, il partenariato ha partecipato il 5 febbraio al Tech & Fest, evento di riferimento per i dibattiti su innovazione e tecnologia. In questa occasione, il dott. Massimo Di Domenico della Fondazione Lombardia per l’Ambiente ha preso parte a una tavola rotonda, durante la quale ha presentato il progetto e ne ha evidenziato i principali risultati e contributi. Questa piattaforma ha offerto l’opportunità di condividere i risultati del progetto con un pubblico più ampio e di avviare scambi significativi con altri esperti del settore.

Un sentito ringraziamento
Il team di progetto desidera esprimere la propria gratitudine a tutti i partner per i loro preziosi contributi e per le discussioni proficue durante l’incontro, nonché al Tech & Fest per aver offerto la possibilità di presentare il lavoro svolto. Con l’avvicinarsi della fase finale, il partenariato rimane fermamente impegnato a promuovere la sostenibilità e a integrare i principi dell’economia circolare in tutte le iniziative progettuali.

Per ulteriori informazioni:

Eleonora Zerbi
Tel.: +49 89 961661 72
E-Mail: zerbi@italcam.de

Lorena Melis
Tel.: +49 89 961661 73
E-Mail: melis@italcam.de