Il 28 maggio 2025 si è svolto a Friburgo in Brisgovia l’evento “H2-Fachdialog: Uso regionale dell’idrogeno per applicazioni nella mobilità”, promosso nell’ambito del progetto europeo H2MA – Hydrogen Mobility in the Alpine Space e ospitato presso la sede di badenova AG & Co. KG.
L’iniziativa è stata organizzata da Klimapartner Südbaden e.V., con il supporto della Camera di Commercio Italo Tedesca (ITALCAM) e del Consolato d’Italia a Friburgo, e ha coinvolto circa 30 stakeholder regionali attivi nei settori dell’energia, della ricerca, della mobilità sostenibile e dello sviluppo infrastrutturale dell’idrogeno.
L’evento ha risposto agli obiettivi del progetto H2MA legati alle attività 3.3 (formazione) e 3.4 (matchmaking), con una duplice finalità:
- Rafforzamento delle competenze e trasferimento di conoscenze attraverso sessioni informative e contributi di esperti su tecnologie, infrastrutture e strategie di implementazione dell’idrogeno nella mobilità;
- Promozione del networking tra stakeholder regionali per favorire la creazione di ecosistemi locali e collaborazioni transfrontaliere nello Spazio Alpino.
Tra gli interventi di rilievo si segnalano quelli di:
- Francesca Toninato, Console d’Italia a Friburgo
- Hans-Martin Hellebrand, CEO di badenova
- Dr. Oliver Jochum, Klimapartner Südbaden e.V.
- Thomas Jungmann, Fraunhofer ISE
- Maria Hagen, badenova
- Stefan Beck, greenventory GmbH
- Michael Broglin, ASF GmbH
L’agenda ha previsto momenti di dialogo interattivo e una dimostrazione pratica di veicoli alimentati a idrogeno a cura di ASF GmbH, evidenziando l’importanza dell’implementazione concreta delle tecnologie a livello territoriale.
Questa attività ha contribuito al raggiungimento degli obiettivi del progetto H2MA rafforzando il dialogo transnazionale, sostenendo la transizione energetica e promuovendo l’adozione di soluzioni innovative per la mobilità a idrogeno nello Spazio Alpino.
ITALCAM ringrazia i partner coinvolti per la collaborazione e l’impegno condiviso nella promozione di una mobilità sostenibile basata sull’idrogeno.


