Quali sono le ripercussioni dell’emergenza COVID-19 sulla distribuzione e consumo di prodotti agroalimentari e vinicoli in Germania? Qual’è l’impatto sui differenti canali distributivi e come si potranno cogliere nuove opportunità?
Su questi temi si intende fornire alcuni elementi utili di valutazione alle imprese italiane del settore alimentare e vinicolo durante il Webinar che viene organizzato da ITALCAM, in collaborazione con CCIAA Verona e ai colleghi della Camera di Commercio Italiana per la Svizzera, con focus sul settore agroalimentare.
Il webinar si terrà mercoledì 20 maggio, alle ore 9.30.
Scopo del seminario è fornire alle aziende veronesi del settore una panoramica sulla situazione di mercato in Germania e Svizzera in questo momento di emergenza nel quale non è possibile organizzare eventi fieristici e di promozione B2B e B2C.
Per ITALCAM intervengono Alessandro Marino, Segretario Generale, e Gabriele Graziano, Amministratore Delegato di V.I.P. Italia (società specializzata nell’import e distribuzione di prodotti agroalimentari italiani, socio ITALCAM).
Per maggiori informazioni e per l’iscrizione al webinar:
https://www.vr.camcom.it/it/attivita/programma-webinar-sui-mercati-di-germania-e-svizzera
oppure scrivere a:
Isabella Pignagnoli-Hoffmann