40 buyer tedeschi, selezionati da ITALCAM in collaborazione con Veronafiere, parteciperanno ad un incoming in occasione dell’edizione 2019 della fiera Vinitaly che si terrà a Verona dal 7 al 10 aprile.
I buyer selezionati avranno la possibilità di conoscere le aziende espositrici e parteciperanno a workshop, incontri B2B e degustazioni guidate al fine di sviluppare nuove partnership con le aziende vitivinicole presenti in fiera. Inoltre, i buyer parteciperanno anche a Vinitalybio e Sol&Agrifood, manifestazioni parallele a Vinitaly dedicate rispettivamente ai vini biologici e ai prodotti agroalimentari di qualità.
All’edizione Vinitaly 2019 saranno presenti buyer provenienti da 50 paesi, al fine di favorire l’incontro diretto tra l’offerta e la domanda internazionale del settore vitivinicolo e agroalimentare di qualità e promuovere le relazioni commerciali tra i diversi paesi.
Presentazione Vinitaly 2019 a Monaco di Baviera
La Camera di Commercio Italo-Tedesca, in collaborazione con Veronafiere, ha presentato il 5 febbraio l’edizione 2019 della fiera Vinitaly presso l’enoteca della Bayerische Landesbank a Monaco di Baviera.
Alessandro Marino, segretario generale di ITALCAM, ha dato il benvenuto a Gianni Bruno, direttore di Vinitaly che ha presentato in anteprima agli ospiti gli highlight dell’edizione di quest’anno. Tra le novità dell’edizione 2019 troveremo l’Organic Hall, che darà spazio a vini biologici e biodinamici e il salone Vinitaly Design con prodotti e accessori che completano l'offerta legata al mondo del vino.
Inoltre, è stata evidenziata l’importanza della Baviera e della Germania come mercato di esportazione per i vini italiani. Infatti, in Germania oltre il 36 per cento dei vini importati è di provenienza italiana (fonte: Nomisma Wine Monitor).
La 53ª edizione del Salone Internazionale dei Vini e dei Distillati, che si terrà a Verona dal 7 al 10 aprile, è già sold out, nonostante l’aumento della superficie netta disponibile, realizzato grazie a un nuovo layout della manifestazione.