The Evolution of Clean Hydrogen – Incontro finale del progetto H2MA a Venezia

Il 29 ottobre 2025, la Heritage Tower di Venezia ha ospitato “The Evolution of Clean Hydrogen”, l’evento conclusivo del progetto europeo H2MA, dedicato al ruolo dell’idrogeno rinnovabile nella transizione energetica e industriale dell’Europa.

Organizzato da Codognotto Spa in collaborazione con la Venice Sustainability Foundation, l’evento ha riunito istituzioni europee, produttori di idrogeno, operatori della logistica e rappresentanti regionali per discutere come accelerare lo sviluppo di una filiera dell’idrogeno integrata, sostenibile e competitiva.

Nel corso della giornata, esperti provenienti da organizzazioni come Hydrogen Europe, RSE, EUSALP, MASE, Energhy Ltd, IVECO Group e numerosi partner regionali hanno condiviso prospettive e casi concreti, evidenziando il potenziale dell’idrogeno nel ridurre le emissioni e favorire la decarbonizzazione dei settori industriale, logistico e della mobilità.

Una sessione dedicata ha presentato i risultati raggiunti dal progetto H2MA nelle diverse regioni partner – Lombardia, Piemonte, Slovenia, Austria, Germania e Francia – mettendo in luce approcci e soluzioni innovative per promuovere la cooperazione transnazionale e la diffusione di buone pratiche.

La discussione si è poi concentrata sul territorio veneto, dove istituzioni e imprese locali hanno illustrato strategie e progetti concreti per la produzione, l’utilizzo e l’integrazione dell’idrogeno nei sistemi energetici e di trasporto.

L’incontro si è concluso con una sessione di networking, offrendo ai partecipanti l’opportunità di rafforzare sinergie pubblico-private e delineare nuove traiettorie di collaborazione verso un futuro a basse emissioni di carbonio.