Innovazione e cooperazione europea: l’impatto di FRIEND CCI nel settore culturale e creativo

FRIEND CCI si conclude a Monaco: celebrata l’innovazione, la resilienza e la cooperazione europea nel settore culturale e creativo
Oltre 1 milione di euro assegnati a 22 progetti innovativi in 15 Paesi

Monaco, 16 luglio 2025 – Si è tenuto a Monaco di Baviera l’evento conclusivo di FRIEND CCI – Fostering Resilience and Innovation in Europe through Networking Development of Clusters in the Cultural and Creative Industry Ecosystem, il progetto europeo nato nel 2022 con l’obiettivo di rafforzare la resilienza, la capacità innovativa e la cooperazione transfrontaliera delle industrie culturali e creative (CCI).

ITALCAM, partner tedesco del progetto, ha ospitato l’evento finale, che ha visto la partecipazione di rappresentanti delle PMI coinvolte, stakeholder e partner europei. Tra gli interventi principali: Carlotta Campanini (Project Manager, Venetian Cluster), Sergio Calò (Direttore, Venetian Cluster) e Jacqueline Heimgärtner (Vicepresidente, BLVKK – Associazione Bavarese per le Industrie Culturali e Creative).

Durante il progetto, FRIEND CCI ha supportato 22 progetti innovativi, coinvolgendo 60 PMI e fornitori di servizi specializzati da tutta Europa. Sono stati erogati oltre 1 milione di euro in contributi a fondo perduto per sostenere iniziative in ambiti come digitalizzazione, sostenibilità, internazionalizzazione e tecnologie creative.

“Abbiamo ricevuto 70 proposte da 161 PMI attraverso due call,” ha spiegato Sergio Calò. “I progetti selezionati rappresentano un esempio concreto di cooperazione europea e innovazione creativa a supporto delle PMI.”

Tre progetti sono stati presentati come casi emblematici:

  • Film Your Vision: storytelling creativo e branding ESG tra cinema e ristorazione;
  • Carr-E: design della mobilità e tecnologie future;
  • CUBE: produzione audiovisiva sostenibile per raccontare Crespi d’Adda, patrimonio UNESCO.

L’evento ha anche annunciato la nascita del Metacluster europeo CR.EU (Creativity Europe), frutto della collaborazione tra FRIEND CCI e Creathriv-EU, con l’obiettivo di potenziare l’innovazione, influenzare le politiche europee e favorire l’internazionalizzazione.

“Con l’ingresso ufficiale di BLVKK nel metacluster CR.EU, si rafforza la cooperazione tra ecosistemi culturali a livello europeo,” ha concluso Jacqueline Heimgärtner.

Per ulteriori informazioni:

Eleonora Zerbi
Tel.: +49 89 961661 72
E-Mail: zerbi@italcam.de

Lorena Melis
Tel.: +49 89 961661 73
E-Mail: melis@italcam.de