ITALCAM, in collaborazione con Assocamerestero, organizza uno speciale Incoming riservato a un gruppo selezionato di operatori del settore agroalimentare: la “Food Mirabilia 2025”, che si terrà dal 12 al 16 ottobre 2025 in diverse località della Calabria, tra le province di Vibo Valentia, Catanzaro e Crotone.
Un viaggio unico alla scoperta del gusto, della tradizione e dell’innovazione: dalla Cipolla Rossa di Tropea IGP alla ‘Nduja di Spilinga, dal Pecorino del Monte Poro DOP ai vini del Cirò, passando per tonno, olio extravergine e il celebre Tartufo di Pizzo.
Il programma include visite aziendali, masterclass, degustazioni guidate e incontri diretti con i produttori.
L’Incoming si concluderà con due giornate di B2B Meetings presso l’Ente Fiera di Catanzaro Lido e con una tappa istituzionale e culturale a Crotone.
Quando?
Dal 12 al 16 ottobre 2025
Dove?
Tropea – Vibo Valentia – Catanzaro Lido – Crotone
Programma:
Domenica 12 ottobre
- Arrivi e sistemazioni in Hotel a Catanzaro Lido
- Lunch e dinner in hotel in base agli orari di arrivo
Lunedì 13 ottobre – B2B a Catanzaro Lido
- 09.30 – Transfer da hotel all’Ente Fiera
- 10.30-13.00 – Sessione B2B
- 13.00-14.00 – Buffet in area fieristica
- 14.00-17.00 – Sessione B2B
- 17.30 – Transfer in hotel
- 20.00 – Transfer per cena di gala a Caminia di Stalettì (CZ)
- 23.30 – Rientro in hotel e pernottamento
Martedì 14 ottobre – B2B + Crotone
- 08.45 – Transfer da hotel all’Ente Fiera
- 09.00-13.30 – Sessione B2B
- 13.30-14.30 – Buffet in area fieristica
- 15.30 – Trasferimento da Catanzaro Lido a Crotone
- 16.30 – Arrivo alla sede della Camera di Commercio di Crotone per cerimonia di esposizione dell’opera “Mirabilia” dell’orafo Gerardo Sacco e presentazione delle eccellenze enogastronomiche e artigianali locali
- 19.00 – Transfer in hotel a Crotone
- 20.30 – Cena e pernottamento
Mercoledì 15 ottobre – Visite nel crotonese
- 09.00 – Partenza da hotel
- 09.45-11.30 – Visita a vigneti e cantine di Cirò con masterclass
- 12.00-15.00 – Presentazione dei prodotti dell’Alto Crotonese a Torre Melissa con light lunch
- 15.45-17.15 – Incontro con associazione olivicoltori, visita a frantoio oleario, passeggiata in uliveto e degustazione di diverse tipologie di olio EVO
- 18.00-19.00 – Visita a caseificio del Consorzio di tutela del Pecorino Crotonese DOP
- 19.30 – Rientro in hotel e cena
Giovedì 16 ottobre – Partenze
- Trasferimenti per aeroporto di Crotone o Lamezia Terme, secondo il programma individuale (partenze o eventuali post-tour)
Modulo di registrazione – [clicca qui]
Termine per l’iscrizione: 8 settembre 2025
Vuoi iniziare prima?
È possibile partecipare a un programma pre-B2B che inizierà il 10 ottobre 2025, con esperienze extra sul territorio.
Per partecipare al programma pre-B2B contattata direttamente:
Judith Meßner – messner@italcam.de +49 89 961661 86
Eleonora Spinosi – spinosi@italcam.de +49 89 961661 81