FIERAGRICOLA 2026 – FULL INNOVATION

La 117esima edizione di Fieragricola si svolgerà a Verona dal 4 al 7 febbraio 2026. Dal 1898, Fieragricola accompagna il mondo dell’agricoltura sulla via della crescita e della modernizzazione. Fin dall’inizio, ha contribuito a promuovere la produttività e la redditività delle aziende agricole e ha sostenuto lo sviluppo delle zone rurali. Oggi, Fieragricola è una tra le fiere di settore più prestigiose d’Europa. La trasversalità del programma espositivo, la verticalizzazione della filiera, l’attenzione nella creazione di nuovi valori e nell’innovazione sono i capisaldi della fiera. Nell’edizione 2026 di Fieragricola, in programma a Verona Fiere, lo sguardo sarà rivolto al futuro, verso sistemi agricoli capaci di unire resilienza, tutela della biodiversità ed economia circolare. Un appuntamento che intende sostenere e promuovere una nuova visione dell’agricoltura e dell’alimentazione, in linea con le indicazioni della Commissione Europea.

Perché partecipare a Fieragricola:

  • La fiera offre una panoramica completa nei seguenti settori:
    • macchine agricole;
    • tecnologie e prodotti per la viticoltura e la frutticoltura;
    • tecnologie e prodotti per l’allevamento;
    • agrofarmaci, fertilizzanti e sementi;
    • agroenergie;
    • digital farming;
  • Verranno presentati case history e best practice per affrontare la carenza di manodopera, ridurre l’uso di agrofarmaci e ottimizzare le risorse idriche.
  • Due padiglioni riservati all’agricoltura specializzata del vigneto e del frutteto;
  • Un padiglione riservato a FIERAGRICOLA TECH;
  • Nel 2024 la fiera ha visto la partecipazione di 838 espositori, 142 convegni e workshop, 20 nazioni e 98.000 visitatori, 5500 dynamic show e mostre zootecniche;
  • In ambito zootecnico saranno programmati eventi dedicati alle filiere come i «Dairy Days», la «Mostra nazionale della Razza Bruna» e «Mostre zootecniche razze da carne»

Il nostro contatto
Dipartimento fiere:
messner@italcam.de
+49-89-961661-86