12.07.2016
In collaborazione con la CCIAA di Caserta, si è tenuto il giorno 7 luglio a Vienna l’evento “San Leucio Silk: una storia antica dalla trama moderna”, che ha visto la partecipazione di giornalisti, architetti d’interni e referenti di showroom di arredamento di lusso.
Ospiti dell’evento il Segretario Generale della Camera di Commercio Italo-Tedesca Alessandro Marino, il Presidente della Rete San Leucio Textile Giovanni Ascione e il Marchese Edoardo Pallavicini, il quale ha scelto proprio le stoffe di San Leucio per arredare la meravigliosa Marmorsaal di Palais Pallavicini.
I partecipanti hanno avuto il piacere di ascoltare l’affascinante storia della nascita della produzione delle pregiate sete di San Leucio, sino all’istituzione ufficiale del marchio collettivo e comunitario “San Leucio Silk”, marchio di tutela del Made in Italy e sinonimo non solo di qualità ma anche di etica di produzione.
Ricordiamo che le sete di San Leucio impreziosiscono le stanze di molti prestigiosi palazzi nel mondo tra cui Palais Pallavicini a Vienna, Buckingham Palace a Londra e Palazzo Chigi a Roma.
Massima soddisfazione da parte degli organizzatori che si augurano un crescente successo per questa eccellenza italiana!
30.03.2021
Un viaggio alla scoperta della cultura della birra bavarese
In collaborazione con Alp Bayern, l’agenzia di promozione enogastronomica all'interno del ...
22.03.2021
Sostenibilità ambientale nell’industria: potenzialità e collaborazioni tra Italia e Germania
Un ciclo di incontri ed iniziative di ITALCAMIl pensiero circolare e sostenibile &...
25.02.2021
Cooking-Masterclass con gli chef del ristorante due stelle Michelin Harry’s Piccolo di Trieste
Una Cooking-Masterclass dedicata ai prodotti del Friuli Venezia Giulia quella organizzata da ITALCAM...