04.11.2017
How to become a Factory of the Future? Stand collettivo dei cluster bavaresi della meccanica e dell'automazione |
BIFOCAlps@Productronica – 15 Novembre 2017, ore 15:00, HALLE 2-Stand 540
L’avvento di una rivoluzione digitale è ormai sulla bocca di tutti. Lo sviluppo di tecnologie efficaci per una produzione digitale e sostenibile diventa quindi sempre più importante. Qual è quindi il modo migliore per le aziende di introdurre tali nuove tecnologie, e quali sono gli ostacoli che potrebbero incontrare lungo il percorso? Quali sono le tecnologie più promettenti e sulle quali sarebbe meglio investire?
Queste e molte altre domande riceveranno una risposta esauriente durante la Conferenza Intermedia del Progetto BIFOCAlps organizzata dalla Camera di Commercio Italo-Tedesca in collaborazione con bwcon e con il cluster della meccatronica bavarese.
Il tema Industria 4.0 sarà trattato da diversi e interessanti punti di vista, poichè importanti esperti in materia prenderanno parte attiva al Workshop del 15 novembre.
Il Progetto BIFOCAlps ha come obiettivo quello di creare sinergie e collaborazioni con il sistema innovativo presente sul territorio alpino per favorire uno sviluppo sostenibile e competitivo del settore manifatturiero, favorendo le così dette FOF (Factory of the future). Si pregano i partecipanti di effettuare la registrazione entro il 10 Novembre 2017, cliccando qui.
A seguito della registrazione, tutti i partecipanti riceveranno un codice, attraverso il quale sarà possibile ottenere un biglietto gratuito, valido per una giornata alla fiera Productronica.
Programma dell‘evento:
Ore 15:00
Indirizzi di saluto
Cluster Mechatronik & Automation, Camera di Commercio italo-tedesca, BWcon
Ore 15:05
Il progetto BIFOCAlps
Massimiliano Bertetti, Polo Tecnologico Pordenone
Ore 15:15
Il sistema di innovazione dell’area alpina – Risultati delle indagini
Andrea Zangiacomi, CNR
Ore 15:25
Attività svolte in Baviera per promuovere lo sviluppo e il trasferimento di tecnologie per Fabbriche del Futuro nelle aziende
Daniel Gottschald, Università di Monaco
Ore 15:35
Attivit`s svolte in Baden-Württemberg per promuovere lo sviluppo e il trasferimento di tecnologie per Fabbriche del Futuro nelle aziende
Ralf Kölle, Scitis.io
Ore 15:45
Tavola Rotonda: Costruire la Fabbrica del Futuro – Come sviluppare le giuste tecnologie
Moderatore: Rudolf Mietzner, bwcon
Partecipanti: Horst Maywald (ELABO GmbH), Ralf Kölle (Scitis.io GmbH), Klaus Funk (Piattaforma Digitale Produktion Bayern), Ralf Ziegler (KUKA), Krzysztof Kamiński (ALNEA Sp.z o.o).
Ore 16:15
Presentazione delle aziende presenti allo stand
Ore 16:45
Attività di networking e discussione
Ore 17:00
Serata tradizionale bavarese
L’evento si svolgerà in lingua inglese.
Ulteriori informazioni sul progetto e l’evento sono disponibili QUI.
Per ulteriori informazioni:
Martina Agosti
Project Manager
Tel.: +49 89 96166172
E-Mail: agosti@italcam.de
30.03.2021
Un viaggio alla scoperta della cultura della birra bavarese
In collaborazione con Alp Bayern, l’agenzia di promozione enogastronomica all'interno del ...
22.03.2021
Sostenibilità ambientale nell’industria: potenzialità e collaborazioni tra Italia e Germania
Un ciclo di incontri ed iniziative di ITALCAMIl pensiero circolare e sostenibile &...
25.02.2021
Cooking-Masterclass con gli chef del ristorante due stelle Michelin Harry’s Piccolo di Trieste
Una Cooking-Masterclass dedicata ai prodotti del Friuli Venezia Giulia quella organizzata da ITALCAM...