04.03.2019
E.C.H.O.E.S. (European Cultural Heritage: Opportunities for Citizens‘ Engagement and Social Inclusion), è il nuovo progetto in cui ITALCAM è partner, con capofila l’associazione italiana Integra Onlus.
Il progetto rientra nel programma Europe for Citizens - Networks of Towns, il cui obiettivo consiste nel favorire una cooperazione duratura tra città per approfondire tematiche peculiari, condividere risorse ed interessi, acquisire rilevanza nel panorama internazionale e affrontare sfide comuni.
In particolare, E.C.H.O.E.S. mira a fornire ai cittadini più svantaggiati gli strumenti necessari per partecipare attivamente alla costituzione delle politiche europee e all’organizzazione di iniziative interculturali per la valorizzazione del patrimonio culturale europeo, al fine di favorire l’inclusione e la coesione delle piccole comunità, soprattutto nelle aree rurali, periferiche e svantaggiate.
Nello specifico, il progetto verrà realizzato attraverso la campagna “My Culture, My Europe, My Future”, che darà voce alle idee di questi cittadini circa due tematiche fondamentali per il futuro dell’Europa: Inclusione Sociale e Patrimonio Culturale. I risultati delle due iniziative della campagna, “European Cultural Heritage-tell your story!” e “Europe, Heritage, Start Up”, faranno parte di una raccolta di suggerimenti diretti ai responsabili politici del panorama locale ed europeo.
18 organizzazioni partner provenienti da 13 paesi dell’Unione Europea (Italia, Lettonia, Ungheria, Portogallo, Malta, Grecia, Spagna, Cipro, Romania, Germania, Francia, Polonia e Slovacchia) e da 3 paesi al di fuori dell’UE (Macedonia, Albania e Serbia), collaboreranno attivamente allo sviluppo del progetto.
La durata prevista per il progetto è di 24 mesi, da aprile 2019 a marzo 2021. A maggio si terrà il primo incontro a Cefalù (PA), durante il quale verranno discusse le linee guida da seguire durante lo svolgimento del progetto.
A contribuire allo sviluppo del progetto, 6 eventi internazionali concernenti tematiche differenti avranno luogo in cinque diversi paesi coinvolti nel progetto e, nello specifico, si terranno a Cefalù (IT), Guadaloupe (FR), Tirana (AL), Ribamontana al Mar (SP), Monaco di Baviera (DE) e Roma (IT).
30.03.2021
Un viaggio alla scoperta della cultura della birra bavarese
In collaborazione con Alp Bayern, l’agenzia di promozione enogastronomica all'interno del ...
22.03.2021
Sostenibilità ambientale nell’industria: potenzialità e collaborazioni tra Italia e Germania
Un ciclo di incontri ed iniziative di ITALCAMIl pensiero circolare e sostenibile &...
25.02.2021
Cooking-Masterclass con gli chef del ristorante due stelle Michelin Harry’s Piccolo di Trieste
Una Cooking-Masterclass dedicata ai prodotti del Friuli Venezia Giulia quella organizzata da ITALCAM...