14.09.2018
Molti imprenditori faticano a trovare un successore a cui trasferire la propria impresa. Spesso ciò accade perché la ricerca si limita al territorio circostante. Il trasferimento d’impresa rimane tuttavia un tema chiave, soprattutto per le aziende a gestione familiare e le piccole e medie imprese nella regione alpina. Per queste ultime il trasferimento d’impresa costituisce una grande sfida.
Il progetto Interreg „C-TEMAlp: Continuity of Traditional Enterprises in Mountain Alpine Space Areas”, cofinanziato dall’ Unione Europea, è stato ideato proprio per migliorare le condizioni generali delle successioni d’impresa a livello transnazionale nelle regioni dell’Arco Alpino. ITALCAM, la Camera di Industria e di Commercio di Monaco ed Alta Baviera ed altri nove partner di cinque regioni alpine hanno esaminato negli ultimi tre anni possibilità relative alla successione d’impresa transnazionale, hanno sviluppato nuovi servizi a sostegno delle PMI ed hanno costituito un network di esperti internazionali.
Durante la conferenza finale verranno illustrate le esperienze raccolte dai partner del progetto, dagli esperti, dagli imprenditori e stakeholder nell’ambito di processi di trasferimento d’impresa transnazionale di successo. Ospiti del mondo della politica e dell’economia riferiranno e si confronteranno in merito alle possibilità e le sfide di una successione d’impresa nella regione alpina. Il convegno si concluderà con un momento di Networking in cui gli ospiti avranno occasione di conoscersi e confrontarsi sulla tematica.
Quando: Giovedì, 18 ottobre 2018 dalle ore 12.00 alle 20.00
Dove: Forum der IHK Akademie München, Orleansstraße 10-12, 81669 Monaco di Baviera
Registrazione: http://www.ihk-muenchen.de/business-transfer
L'agenda completa dell'evento è scaricabile qui.
Per ulteriori informazioni:
Martina Agosti
0049-89-96166172