09.08.2017
A causa della globalizzazione molte aziende del settore manifatturiero non riescono ad essere competitive sul mercato globale.
Lo sviluppo di tecnologie efficaci per una produzione digitale e sostenibile diventa quindi sempre più importante. L'obiettivo del progetto è proprio quello di creare sinergie e collaborazioni con il sistema innovativo presente sul territorio alpino per favorire uno sviluppo sostenibile e competitivo del settore manifatturiero, favorendo le così dette FOF (Factory of the future).
Questa tematica è al centro della conferenza organizzata il 15 novembre 2017 dalla Camera di Commercio Italo-Tedesca e da BWCon all’interno della fiera Productronica di Monaco di Baviera.
La conferenza offre ai partecipanti la possibilità di conoscere gli obiettivi e le opportunità offerte dal progetto BIFOCAlps e la possibilità di scambiare opinioni ed esperienze sul tema.
Quando: mercoledì 15 novembre 2017
Ore: 15:00-17:00
Dove: Cluster Mechatronik and Automation, Pad. 2, Stand 540, Fiera Productronica, Monaco di Baviera
Per ulteriori informazioni o chiarimenti, si prega di contattare:
Martina Agosti
Tel.: +49 89 961661 72
Mail: agosti@italcam.de
30.03.2021
Un viaggio alla scoperta della cultura della birra bavarese
In collaborazione con Alp Bayern, l’agenzia di promozione enogastronomica all'interno del ...
22.03.2021
Sostenibilità ambientale nell’industria: potenzialità e collaborazioni tra Italia e Germania
Un ciclo di incontri ed iniziative di ITALCAMIl pensiero circolare e sostenibile &...
25.02.2021
Cooking-Masterclass con gli chef del ristorante due stelle Michelin Harry’s Piccolo di Trieste
Una Cooking-Masterclass dedicata ai prodotti del Friuli Venezia Giulia quella organizzata da ITALCAM...